Dopo le fatiche
del Monte Rosa seguite da uno stop di un mese e mezzo e' tempo finalmente di
rimettere in moto gambe, braccia, cuore e polmoni per una nuova uscita questa
volta in terra d'Abruzzo. Una cosa programmata tempo fa ed ora finalmente attuata,
complice quest'ampia finestra di bel tempo che sta avvolgendo la nostra
penisola. Si tratta di una classica del Gran Sasso, la bellissima Via dei
Laghetti al Monte Prena che con i suoi 2561 m. e' una delle cime più elevate e
importanti del Massiccio.
Non tragga in
inganno il nome perchè non di tratta di una tranquilla passeggiata in mezzo ai
laghetti nel bosco, ma e' una via alpinistica lunga, articolata ed impegnativa.
E’ una specie di canale colatoio che si insinua in un dedalo di pareti, guglie
e rocce di ogni foggia incastonato in quella cornice grandiosa e maestosa che
e' il Gran Sasso. Essa termina su una selletta belvedere a quota 2385 m. dove
giunge un'altra via alpinistica, l’Adelmo Brancadoro, molto estetica ma meno
impegnativa e tecnica della Laghetti. Dal quel punto chi volesse raggiungere la
vetta del Prena dovrà aimè profondere un ulteriore ed estenuante sforzo
nell'impegnare l'ultima rampa che porta alla croce metallica quando si è già stanchi
e provati dopo tre ore e mezza di continua arrampicata.
Ho letto da
qualche parte che sotto il profilo delle difficolta' rappresenta una via di
mezzo fra l'escursionismo e l'alpinismo, posta in una cosiddetta "zona
grigia". Personalmente non sono d'accordo perché esiste in questo caso il
grado alpinistico. E'considerata infatti PD con due o tre passaggi di III e il
resto di I e II continui per cui e' a tutti gli effetti una via alpinistica.
Il nome trae
origine dalle caratteristiche pozze cristalline che si formano alla base di
diversi salti simili a piccoli laghetti appunto.Per contro, una peculiarità infelice di
questa via e' l'estrema pericolosità in caso di pioggia poiché essa raccoglie
tutte le acque di scolo del Prena. Infatti basta osservare La Canala, l'immensa
conoide di deiezione, che come un fiume di sabbia e pietrisco si dipana e si
estende proprio dalla base delle pareti rocciose per intuire cosa viene giù
quando piove. La targhetta commemorativa dei due escursionisti sventurati
travolti da una valanga di acqua e fango nel 2008 deve servire da monito alla
rinuncia incondizionata in caso di minaccia di pioggia se non ci si voglia
cacciare in una trappola mortale.
Mio compagno di
cordata e' Gianluca da Ortona, abruzzese verace con cui ho condiviso l'anno
scorso la grandiosa attraversata del Centenario. Fu in quell'occasione che accennai
alla via dei Laghetti proponendola per l'anno successivo e lui si mostrò subito
disponibile. Così giorno 15 ottobre mattina alle 8.30 si parte da Campo
Imperatore nei pressi del bivio per Santo Stefano di Sessanio.
Anche se un po'
tardi rispetto ai miei soliti canoni non ci mettiamo molto ad attraversare
l'estesa piana simile alla steppa entrando e proseguendo nella Canala seguendone
il greto fino alla sua origine. Il paesaggio contrastante alterna linee dolci
ed arrotondate che impattano all'improvviso con l'asprezza della parete sud del
Prena e dell'Infornace, tanto da apparire nell'insieme un ammasso di rocce disordinato
e frastagliato.
All’altezza di
alcune briglie di contenimento dell’acqua si incontra un casalotto e
successivamente la targa che indica la partenza della via Cieri. Si prosegue oltre
finché si giunge all'attacco della via piegando decisamente a sinistra
insinuandosi nel canale. Si raggiunge un primo salto in apparenza non facile
perché un bollo rosso invita a prenderlo dalla destra. Invece si sale da
sinistra andando in diagonale verso il centro superandolo senza problemi. Più
su si incontra un altro salto che ho giudicato di III+, non semplice da
superare se non fosse per due chiodi presenti, un cordino e una staffa che
quasi azzera la difficoltà.
La progressione
continua poi su passaggi di I e II quasi continui in una divertente arrampicata
fino a raggiungere una strettoia mentre il caldo notevole anomalo per essere
metà ottobre e a queste quote mi impone di proseguire in canotta. Alla fessura
molto stretta devo levarmi lo zaino per passare mentre Gianluca, longilineo e
con uno zainetto più piccolo riesce ad insinuarsi facendo qualche contorsione
di troppo. Superato l'angusto ostacolo si passa attraverso un buco e in
successione sotto un masso incastrato.
Più si sale
maggiore l'ambiente diventa fantastico e vario. Infatti dopo questi ultimi
passaggi il canale svolta a destra e termina su di un terrazzo dove si apre un
panorama grandioso sulla Fornaca, la Canala e la piana di Campo Imperatore.
La via però e'
ancora lunga e dal belvedere si sale prima per un pendio erboso per poi procedere
verso sinistra camminando su un sentierino e, superando l'ennesimo saltino con
presenza dei laghetti si svolta nuovamente a destra operando un traverso lungo
la parete sud del Prena tra sfasciumi fino a riprendere il canale che qui si
apre e si allarga.
E' l'ultimo
tratto tutto su roccette che conduce al forcellino sul quale si congiunge la Brancadoro.
Ma e' veramente dura anche perché la zona e' battuta in pieno dal sole cocente
che riflette il biancore delle rocce calcaree. Cerchiamo in tal modo di
guadagnare zone in ombra e sempre superando placchette e piccoli salti
raggiungiamo il forcellino. Dal terrazzino si pone in bella evidenza il Monte
Camicia con la sua cresta occidentale. Molti a questo punto, già ampiamente
provati ma anche appagati rinunciano alla vetta e scendono direttamente per la
Brancadoro. Noi vogliamo invece raggiungere la cima che e' ancora tanto, ma
tanto lontana. La croce di vetta da questo punto appena visibile appare come un
piccolo puntolino.
Seguendo i bolli
giallo rossi, dopo una faticosa pettata risaliamo la rampa rocciosa finale fino
alla croce di vetta. Lo spettacolo dal Prena e' grandioso in tutte le direzioni,a
differenza dell'anno scorso quando durante l'attraversata del Centenario, sul
Prena trovammo un tempo molto perturbato con i temporali che ci inseguivano
costringendoci ad abbandonare la cima alla svelta. Stavolta siamo ampiamente
ripagati dal panorama mozzafiato accentuato dalla bellissima luce e dall'aria
tersa di questi giorni.
A Ovest domina
la scena sua maestà il Corno Grande seguito dalla catena che dal Brancastello
giunge alle creste frastagliate dell'Infornace con il suo versante nord
tappezzato da chiazze di neve ghiacciata residui dell'ultima nevicata. Verso
est lo sguardo corre a perdita d'occhio sulle pianure tappezzate del teramano
fino all’Adriatico. Mentre ci rilassiamo consumando il nostro panino giungono
altri gruppetti, chi sta facendo il Centenario e chi ha fatto la Laghetti come
noi.
Dopo le foto di
rito ci si appresta a ritornare per la via normale direzione Vado di Ferruccio,
ma ecco l'imprevisto inaspettato. La prima parte di discesa già di per se
malagevole e un tantino delicata e' resa quasi impraticabile a causa delle
ampie chiazze di neve ghiacciata che renderebbe il percorso pericoloso senza
l'uso dei ramponi. Così dopo un breve consulto con gli altri decidiamo di
ritornare sui nostri passi per trovare una possibile deviazione verso est e
ricongiungerci al sentiero per il Vado, ma la cosa risulta difficile perche' non
sapendo dove andare a parare, potremmo imbatterci in salti insuperabili
costringendoci poi ad un complicatissimo dietro front.
A questo punto
l'unica soluzione è quella di fare a ritroso la via Brancadoro che oppone due
passaggi chiave da superare, una paretina di una decina di metri dalla quale ci
caliamo grazie ad una corda fissa presente e da un traversino molto esposto servito
anch'esso da un cordino sul quale allongiarsi. Più in basso incontriamo una
lunga fessura stretta, a misura d'uomo davvero molto bella e caratteristica. Per
il resto nessun'altra difficoltà fino alla targhetta che indica il termine (per
chi scende) della via.
Sulla selletta che divide la Canala con la Fornaca ci separiamo dai
compagni conosciuti in vetta e con i quali abbiamo condiviso la discesa. Mentre
ci dirigiamo verso la Canala le pareti del Prena cominciano a tingersi di
giallo e rosso perché ormai siamo quasi al tramonto che cogliamo a pochi metri
dalla macchina. Poco dopo tornando lungo la statale per Fonte Cerreto ci
fermiamo ad uno spiazzo panoramico, insieme ad altri che sopraggiungono per
immortalare un tramonto infuocato a suggellare questa
spettacolare e rimunerativa salita in uno dei massicci più belli e grandiosi
del nostro Appennino.
2 commenti:
Grandissimo.........sei sempre in giro! complimenti per la bella uscita
Grazie.....anche per mantenere la promessa con un amico.Comincia a riscaldare i muscoli che fra un po' ci vedremo.Ci aspettano nuove avventure.
Posta un commento