Un bel connubio,quello
creatosi la scorsa primavera con il gruppo Scout Agesci Melfi 3,dopo essere
stato contattato dall’intraprendente Capo Gruppo Antonio Stabile.
Obiettivo,quello di venire nel Parco del Pollino per allestire un campo estivo
nel periodo di agosto. Il reparto è formato da ragazzi che vanno dai 12 ai 16
anni. Ci siamo ritrovati a Piano Ruggio nel mese di Maggio per un sopralluogo
alla ricerca di aree attrezzate o spazi dove montare tende,avere acqua potabile
e possibilità di accendere fuochi.

Li ho incoraggiati ad organizzare due escursioni. La prima, facile ed
istruttiva lungo il percorso natura che parte proprio da Piano Ruggio e porta
al Belvedere del Malvento,spettacolare balcone sulla Valle del Coscile e la
Dirupata di Morano dove si possono al contempo ammirare alcuni pini loricati
abbarbicati sulla spalla Sud di Serra del Prete e Timpone Capanna. La
seconda,molto più impegnativa per raggiungere il millenario Patriarca del
Pollino,che con i suoi 962 anni è l’albero più longevo d’Italia.
Tenendo conto della loro età,non abituati ad escursioni impegnative ho
pensato di “diluire”il dislivello partendo da Colle dell’Impiso per raggiungere
il Pollinello.Anche così però ho notato un po’ di sofferenza nelle loro giovani
gambe ma con l’entusiasmo alle stelle. La sfida più grande è stata la rampa da
affrontare interamente nel bosco che dal Pollinello porta alla Serra del
Pollinello dove sorgono splendidi esemplari di pini loricati vetusti quali il
“Candelabro” e il “Patriarca” più in basso. Dentro la fitta boscaglia
sembravano tanti giovani Indiana Jones all’avventura. All’uscita dal bosco
erano ormai stremati,ma quando c’è la gioventù!!!! Dopo le foto di rito al
cospetto del Grande Vecchio, l’ultimo sforzo in salita per raggiungere il
valico da cui parte il sentiero in discesa della normale al Pollino e che
conduce a Gaudolino chiudendo così un fantastico anello.


2 commenti:
Fra tante esperienze questa ti mancava proprio e penso che è stata una delle più belle!!!
Complimenti!
Le foto ,stupende ,ben esprimono gli sforzi e la forza di volontà di questi giovani nel fare un'uscita tutta nuova.
baci :)
...Edva...**
Grazie ancora per la tua disponibilità ma soprattutto per la tua umiltà. E' stata una esperienza bellissima condividere con te tutte le fatiche che la montagna ci riserva.
Continua così, sei un ottima guida!Antonio Agesci Melfi 3
Posta un commento