Vi piacerebbe trascorrere una notte quì?
Bivacco Andrea Bafile 2669 m.
Si trova a 2669 m su uno spallone della cresta SE della Vetta Centrale del Corno Grande.
Di proprietà della sezione aquilana del CAI, è stato costruito nel 1966 su una piazzola ricavata dallo sbancamento di 60 metri cubi di roccia. Dispone di 9 posti letto in brandine. Di facile accesso, ben tenuto, è un'ottima base per le ascensioni invernali o estive sul versante meridionale del Massiccio del Corno Grande.
6 commenti:
Ciao! Sul Corno Grande non sono ancora stato. Sul piccolo invece è stato bellissimo ed entusiaamante, le mie prime ferrate.
Ciao Master!! Stò Velino.....è tosto?
berardo
:-)))))))
bellissimo sto commento!!
:-)))))))))))
un carissimo salutone
un posto molto suggestivo, l'unico rifugio del gran sasso dove avrei voluto pernottare due anni fa per una ascensione, ma la mia compagna è scappata in preda alla paura ancor prima di arrivare, e pensare che stavamo solo al franchetti.... :)
Ciao Master, mi sembra di capire che alla fine hai preferito il Gran Sasso dal Velino: (ottima scelta). Come è andata? Immagino bene, il posto è veramente bello. Chissa che una volta non riusciamo ad andarci insieme.
Domenico
gira e rigira sempre vicini ci troviamo!
io sto a l'aquila!!!
Buon fine settimana...
un caro saluto...edva...** :-)))
Posta un commento