Ormai la considero una tradizione,una classica dell’estate nel Parco del Pollino.Parlo delle gole del Raganello:almeno una volta l’anno risalire le gole del Barile (il ramo alto del Raganello) o discendere il ramo basso da Pietraponte( S.Lorenzo Bellizzi)fino al Ponte del Diavolo a Civita.Sei ore di intense emozioni,sempre a contatto con l’acqua che ci accompagna col suo brusio sommesso.Quest’anno un gruppo nutrito e ben affiatato:Massimo,Fulvia e Salvatore del Soccorso alpino,Domenico del CAI Cosenza,Vincenzo ed io,CAI Castrovillari.

E mentre ci destreggiamo fra i massi affioranti e odorosi oleandri,immani pareti alte centinaia di metri ci osservano con pacato silenzio.Ma qui non dobbiamo scordarci che gli estranei siamo noi,piccoli piccoli di fronte a tutto ciò e con la consapevolezza di muoverci sommessamente,con prudenza e rispetto,badando a non disturbare la fauna e a non lasciare traccia del nostro passaggio.
6 commenti:
grazie di cuore Master!
mmmm ...
cmq vedo che hai sistemato il tuo blogghino niente male!
complimenti, davvero bello!
mi prenderò un po di tempo per leggere tutti i nuovi articoli ok!
le tue foto sono sempre una meraviglia!
un salutone ...edva...**
ah dimenticavo...
auguri anche a te ,vedo che hai superato le 50.000 visite!
ciaooo...
che meraviglia di foto :)
grazie master
a presto
un carissimo saluto
mu! :O)
...Grazie,caro Master perchè ci dai con le tue fantastiche foto la possibilità di tuffarci con te in questo magnifico mondo naturale..." muoverci sommessamente,con prudenza e rispetto,badando a non disturbare la fauna e a non lasciare traccia del nostro passaggio."bè a leggere questa descrizione mi commuovo,vi ammiro e vi invidio...come vorrei essere con voi!...un abbraccio
grazie master :)
del passaggio e del commento che mi hai lasciato
a presto!
un carissimo saluto e buona giornata
mu! :o)
uh, è vero! complimenti per il grandioso traguardo delle 50000 visite!
Posta un commento