mercoledì 24 dicembre 2008
Prima invernale Pollino VIDEO
Etichette:
alpinismo,
escursionismo,
montagne,
neve,
pollino,
serra dolcedorme
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pollino atto terzo. La necessità di conciliare le esigenze imposte dai decreti e le condizioni in montagna mi conducono per la terza vol...
14 commenti:
ciao! grazie per l'invito sulla Montea ma domani starò a casa. Son stato in montagna ieri... Qualche volta comunque ci organizziamo per un'escursione assieme.. Buon Natale!
Indio
Ciao Giuseppe, complimenti, il filmato è veramente bello, guardandolo ho rivissuto le emozioni di quella giornata coronate da un'ottima musica.
grazie.
Franco
sono senza parole !
le note di roberto cacciapaglia, le nostre cime innevate, 2 alpinisti e un cane, sole e nuvole ... roba da far invidia a messner !
complimenti, è bellissimo davvero, confesso di essermi emozionata ...
ti rinnovo i miei auguri di sempre maggiori successi !
ekaterina
Caro Master, stavolta mi hai fatto veramente emozionare... STUPENDO!!!
Poi quella musica che ti entra dentro e che ti fa sognare, è stato quasi più bello rivederla quella giornata che viverla!!!
Alla prossima!
Massimo.
Ragazzi....questa volta siete stati davvero stupendi!
E ovviamente io non c'ero....e ancora la nord del Dolcedorme m'è sfuggita....e mannaggia!!!
Comunque detto tra di noi, kiru unn'era nù cane...era nù lupu!
Ciao Pè
Vediamo di beccarci un pò
Immensità di brividi scaturiti da musica e poesia del paesaggio …
distesa di pensieri e voglia d arrivare fino lì ..
in quel luogo dove credo si riesca ad accarezzare il proprio spirito ed a materializzare i propri desideri … dove si ha la certezza d’esser arrivati al confine tra reale e sogno ….
Un giorno spero di poterci arrivare anch’io !!!!
Complimenti per l’immagine e le musiche ….
Imma("donna de "u lupu"")
Anzitutto...
Buon natale.. (mi devo rifare :)
Buon capodanno...
...
dai, l'epifania la lascio alle mie colleghe...
:D
So di aver postato qualcosa di forte e di averlo trattato con cinica "provocazione".
...
forse perche sono convinto che col nucleare non si scherza....
(E' una fonte, che se sottovalutata, non da una seconda possibilità... a nessuno!)
ma cambiando un po discorso...
come hai trascorso le feste?
Personalmente... altri due giorni di ferie, e difficilmente mi sarei potuto riambientare.. :D
ciao.
Senza parole!
Davvero complimenti per l'ascesa e il montaggio.
Il Pollino.. è fantastico!
Comprendo, ma l’argomento è molto piu complesso di ciò che appare.
Accantonato il referendum dell'8-9 novembre 1987
Bisogna considerare che a conti fatti, per il nostro paese ci sarebbero piu svantaggi che benefici..
- Il costo medio attuale di una centrale nucleare è di circa 2000-2200 euro/kWe installato, ovvero il costo in conto capitale di una centrale da 1000 MWe è di circa 2 miliardi di euro.
Il costo dell’EPR da 1600 MWe (il reattore europeo di III Generazione fornito dalla franco-tedesca Areva) è di 3 miliardi di euro.
- il governo italiano ha considerato il solo progetto di centrali di II Generazione.
-tempo necessario per realizzare di una centrale nucleare: 13-14 anni.
“Secondo il dossier presentato a Roma dalle tre associazioni ambientaliste, i costi di questa operazione si aggirerebbero tra i 30 e i 50 miliardi di euro, l'equivalente di due finanziarie, e i vantaggi si osserverebbero tra non meno di trent'anni.”
-il mantenimento di una centrale, pretende l'utilizzo di una enorme quantità di acqua dolce non calcarea ((potabile)) (si predilige l'uso di intere falde acquifere), restituita a madre natura con “qualche” grado di temperatura in più.
basta vedere cosa accade ai corsi d'acqua destinati a trasportare, l'acqua calda: un ambiente privo di vita!... melma e fango dapertutto!
-la presenza di una centrale, comporta l'erogazione di fondi alla regione che la "ospita" (contributo di compensazione che era stato abrogato, ma che verrebbe “riesumato”)
Io di mappe conoscevo queste (ometto l'akkatittippì):
ex centrali::
://acaja.files.wordpress.com/2008/03/mappa-10-centrali-piccole-15-siti.jpg
europa:
://economia.tesionline.it/img/news/im2art2.gif
mappa politica:
://www.matteomoro.net/wp-content/uploads/2008/05/centrali_nucleari.jpg
ops… mi devo essere sbagliato!
PS: messo a posto il pc, son riuscito a vedere il video….
Mozzafiato!
;-) un abbraccio.
Carissimo Master!
complimenti per il video, il Pollino deve essere fantastico :-)
buon anno!
e un abbraccio
a presto
mu :o)
Master...
grazie di cuore per i complimenti!
Non posso che aggregarmi al coro di lodi per questo fantastico video!
Emozione pura,dove si diventa un tutt'uno con la natura.
Una felice domenica.
...Edva...**
un passaggio nottambulo (tanto per cambiare) per un saluto assonnato..
;)
non resta altro da dire:COMPLIMENTI
Ciaoooooo Giuseppe,
avete iniziato alla grande la stagione, complimenti
ne approfitto per mandarti i miei migliori auguri per un sereno 2012 con la ripromessa di una bella escursione...
PS: ma il cane? grandioso, è il tuo? contempla il paesaggio in un modo da far venire invidia :D
a presto
nichi
Posta un commento